NEW CONCEPT ENERGY STORAGE, MODULARE E FLESSIBILE
BRICK BY BRICK
H2BRIX?
è il nuovo concetto modulare H2planet per i sistemi di impianti a idrogeno!?
?Grazie alla sua modularità il sistema può essere sviluppato in base alle ?esigenze
e agli obiettivi dei clienti con la massima flessibilità e versatilità convertendo energia in idrogeno e stoccando i quantitativi che si desidera.
Qui il making of in pillole.
LA SOLUZIONE MICRO-GRID
Il progetto è modulare!
Il sistema di impianto a idrogeno è diviso in parti diverse, ognuna con il proprio scopo:
CONVERSIONE, STOCCAGGIO, POWER O REFILL
2 SOLUZIONI
A seconda dello scopo del sistema, l'energia può essere rilasciata nella rete o utilizzata per caricare direttamente i veicoli elettrici.
Al fine di soddisfare entrambi gli obiettivi è possibile installare tutti e 4 i container.
Ogni modulo rappresenta un processo differente.
Ogni processo è installato in un diverso container.
STOCCAGGIO
Il processo di compressione dell'idrogeno utilizza aria compressa per aumentarne la pressione.
L'idrogeno compresso viene immagazzinato in bombole in pressione.
Questo processo è realizzato con uno skid di compressione e bombole installati in questo container. L'aria compressa viene generata nel modulo CONVERSIONE e trasferita allo skid.
Questo container è interamente certificato ATEX.
POWER
Un sistema a celle a combustibile è installato in questo container come cogeneratore.
L'idrogeno viene prelevato dal container STOCCAGGIO e un regolatore di pressione riduce
la pressione. In questo container è installato un inverter per convertire l'uscita della cella a
combustibile (DC) in un'uscita AC verso la rete.
La cella a combustibile è raffreddata ad acqua, quindi il calore generato viene
REFILL
L'idrogeno viene utilizzato per generare elettricità.
Un sistema di celle a combustibile è installato in questo container.
Qui è installata una colonnina di ricarica per veicoli elettrici.
Un convertitore DC-DC aumenta la tensione DC prodotta dalla cella a combustibile, al fine di supportare la modalità di ricarica rapida in DC.
Anche in questo modulo, il calore generato può essere recuperato.