Progetto Siqens

In un'ottica di continua espansione e ottimizzazione delle infrastrutture per l'idrogeno, il presente progetto documenta l'installazione del sistema di compressione Hy-COMP XT di H2planet presso le strutture di Siqens.

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nell'avanzamento delle soluzioni energetiche basate sull'idrogeno, mirando a migliorare l'efficienza nella gestione e nello stoccaggio del gas.

 

 

 

 

La realizzazione

Le fasi salienti della realizzazione del sistema di compressione idrogeno Hy-COMP XT presso le strutture di Siqens.

 

 

 

 

INSTALLAZIONE E COLLAUDO

L'idrogeno prodotto da processi biologici di recupero da fonti rinnovabili può essere così pressurizzato ad un primo stadio a 4bar e poi compresso a 30bar e superiori per lo stoccaggio in idruri metallici o in cilindri in pressione.

Partire da pressione ambiente non sarà mai più un problema con Hy-COMP XT LP di H2planet

Ottimizzazione dello Stoccaggio

Il processo di installazione e collaudo delle nostre soluzioni è fondamentale per garantire che l'idrogeno prodotto da fonti rinnovabili, attraverso processi biologici di recupero, sia gestito con la massima efficienza e sicurezza. L'obiettivo del nostro sistema Hy-COMP XT LP di H2planet è trasformare l'idrogeno dalla pressione ambiente, spesso considerata una limitazione, in una risorsa facilmente gestibile.