Progettazione e Analisi del rischio
Il revamping del sistema di elettrolisi con purifica grado ultrapuro: si comincia con progettazione ed analisi del rischio.
Il sistema è stato dotato di una nuova unità di purificazione più performante della precedente
La vecchia unità di elettrolisi era ancora funzionante ed è stata rimessa a nuovo per quanto riguarda il software e l'elettronica di controllo.
Sistema di Compressione
Un nuovo sistema di compressione è stato aggiunto al sistema, in modo da poter stoccare idrogeno a 30 bar, partendo da 5 bar all'uscita dell'elettrolizzatore.
Fornire idrogeno a 30 bar richiede una energia di compressione.

Sistema di Storage a idruri con scambiatori
Lo stocaggio a idruri metallici diventa più performante con il circuito di condizionamento che riscalda o raffredda a seconda delle necessità.
Varie leghe metalliche e composti intermetallici, infatti, reagiscono con l’idrogeno formando idruri metallici. Controllando convenientemente temperatura e pressione, si può regolare la direzione della reazione chimica. In altre parole, i metalli possono essere caricati e scaricati con l’idrogeno.
Lo sviluppo di un serbatoio per lo stoccaggio dell’idrogeno basato su idruri metallici ha quindi permesso, a seconda delle esigenza, la regolazione delle temperature.
Sostituzione del Sistema Fuel-Cell
Il sistema Fuel-cell è stato rinnovato completamente, installando una cella da 1 kW connessa ad un carico elettronico installato direttamente nello stesso armadio rack dove è alloggiata la cella.