Progetti
In collaborazione con l'Hydromotion Team al Monaco Energy Boat Challenge

Dal 4 al 9 luglio l'HydroMotion Team, in collaborazione con la nostra partner Horizon, ha partecipato al Monaco Energy Boat Challenge gareggiando nella classe Open Sea.
In questa classe, le barche a propulsione verde si sono sfidate in mare su tre fronti: manovrabilità, velocità e resistenza.
Insieme a TENMAK nella Efficiency Challenge Electric Vehicle Races

H2planet è protagonista insieme a Tenmak al TEKNOFEST in Turchia per la competizione ''idromobile'' : una piattaforma che incoraggia e supporta lo sviluppo di tecnologie di fascia alta come le celle a combustibile a idrogeno
Il progetto per le Nazioni Unite

H2planet si aggiudica il primo appalto d'ordine da parte delle Nazioni Unite per un sistema completo di stoccaggio dell'idrogeno a celle a combustibile.
Futura, l’imbarcazione elettrica di UniBoAT arriva in mare.

Battezzata Futura, sulla scia della celebre canzone di Lucio Dalla, l’imbarcazione elettrica a zero emissioni nata dal progetto UniBoAT – UniBo Argonauts Team.
Progetto Veritas : Stoccaggio Energetico di nuovo concetto, Modulare e Flessibile

H2BRIX è il nuovo concetto modulare H2Planet per i sistemi di impianto a Idrogeno
A seconda dello scopo del sistema, l'energia può essere rilasciata nella rete o utilizzata per caricare direttamente i veicoli elettrici.
H2planet Olanda - Bici da Cargo H2OTBOX per la consegna del fast food

H2planet Netherlands (rappresentato da WE | Doubleyouenergy B.V.) ha progettato e innovato l'H2OTBOX per la consegna di fast food.
La bici da carico a idrogeno è un eccellente estrattore e fornitore del Carla Cargo Trailer !
Installazioni HYinONE

Applicazioni di 2 differenti sistemi HYinONE:
- installazione per scopo espositivo / dimostrativo.
- progetto pilota?? per sperimentazione in ambito energetico.
MyH2® SLIM: lab, FID, oil & gas

Rendi il tuo laboratorio all'avanguardia e sicuro con i dispositivi MyH2® SLIM.
Un laboratorio in sicurezza, con minori costi di gestione e con facilità di spostamento delle sorgenti di idrogeno.
?
Porta l'idrogeno in forma sicura a poche decine di bar dentro la tua azienda o laboratorio senza movimentare pesanti bombole a 200bar.
Rendi l'idrogeno ancora più facile e puro grazie all'effetto purificante delle miscele H2planet a idruri metallici che trattengono le impurità fino al grado 7.0 di purezza (99.99999%) testata.
Installazioni EFOY

EFOY Pro è il sistema ideale per tenere sempre in carica in modo affidabile le batterie per sorveglianza, segnalazioni stradali e cantieri, telecomunicazioni, stazioni meteo, sismiche, rilevamento dati, abitazioni remote. L'esperienza H2planet nell'alimentazione remota di carichi strategici off-grid è al vostro servizio.
Maggiori dettagli
H2planet - il prototipo a idrogeno IDRAkronos

L’auto a idrogeno che “consuma meno al mondo” è stata ideata da un gruppo di studenti del Politecnico di Torino riuniti nel team H2politO. Si chiama IDRAkronos e sta collezionando vittorie e podii nelle competizioni Shell Eco-marathon.
Maggiori dettagliH2planet - i-NEXT-TRE Tozzi

Mobilità sostenibile - Biciclette a pedalata assistita ad idrogeno
Progetto sperimentale condotto nell'ambito del bando "Smart Cities and Communities and Socila Innovation"
Sito di Capo d'Orlando: la sperimentazione ha riguardato la realizzazione di 2 biciclette a pedalata assistita alimentate ad idrogeno e di un sistema di smart parking con possibilità di prenotazione via smartphone.
H2planet - LABFREN Brasil

Un impianto di elettrolisi con elettrolizzatore a zero manutenzione Hy-PEM XP 024 da 240l/h di capacità produttiva e un sistema automatizzato di compressione Hy-COMP XT HP è stato installato dalla rappresentanza in Brasile H2planet Brasil presso la Universidade Federal de Campina Grande - UFCG nei laboratori LABFREN per le energie rinnovabili.
H2planet - Università Parthenope Napoli - Mezzi elettrici

Un progetto integrato con più mezzi elettrici per la mobilità sostenibile a zero emissioni ha visto come protagonista H2planet grazie alla collaborazione con il laboratorio FC-LAB del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Napoli Parthenope.
H2planet - Lexus - Formafantasma

Tra le grandi installazioni del Fuorisalone 2016, una delle più attese è stata sicuramente quella curata per il marchio Lexus dallo studio Formafantasma, con la collaborazione di H2planet, che ha prodotto il "motore" dell'installazione.
"Lexus – An Encounter with Anticipation" H2planet ha contribuito all'installazione progettando e costruendo il sistema di alimentazione per il funzionamento delle sculture cinetiche.
H2planet - Electrolux

Una lavatrice ed una asciugatrice a ciclo d’idrogeno sono stati progettati e realizzati da Electrolux in collaborazione con H2planet by Hydro2power.
Hy-Go / Hydrogen moved projects
